Dosaggi B·R·A·H·M·S PCT
La Procalcitonina (PCT) aiuta a differenziare le infezioni batteriche da quelle di natura virale. Uno dei principali vantaggi della PCT è costituito dall’aumento precoce ed altamente specifico dei suoi valori in risposta a infezioni batteriche e sepsi. In caso di sepsi, è pertanto possibile osservare l’aumento dei valori di PCT dopo 3-6 ore dallo sviluppo dell’infezione batterica.
Perché la qualità è importante
La presenza di valori della PCT bassi (<0,25 μg/L) in pazienti che presentano segni clinici di infezione (CAP, UTI) indicano scarse probabilità di ottenere dall’emocoltura un risultato positivo per infezioni batteriche; valori della PCT elevati (>0,25 μg/L) sembrano invece essere correlati a carica batterica e risultato positivo dell’emocoltura. In caso di sepsi, i valori della PCT sono generalmente superiori a 1-2 μg/L e raggiungono spesso valori compresi tra 10 e 100 μg/L oppure considerevolmente superiori in casi specifici, tali valori consentono la diagnosi differenziale tra varie condizioni cliniche rispetto ad una infezione batterica grave (sepsi).
* Centers for Disease Control and Prevention (CDC), Press Release, May 3, 2016: http://www.cdc.gov/media/releases/2016/p0503-unnecessary-prescriptions.html
International Guidelines for Management of Severe Sepsis and Septic Shock:
Update 2012
PCT-guidance of antibiotic therapy – the benefits
Assicurati di utilizzare un dosaggio di qualità
per garantire una decisione clinica sicura